Il sindaco di Paesana, dottor Emanuele Vaudano, ha firmato l'ordinanza (la numero 64/2025) di deroga al divieto di abbruciamento di materiale vegetale (divieto che nelle zone montane è previsto nel periodo compreso tra il 1 novembre e il 31 marzo dell’anno successivo).
La deroga sarà in vigore tutti i fine settimana (sabato e domenica) dal 29 novembre al 29 marzo, eccezion fatta per i fine settimana del 6 e 7 e 27 e 28 dicembre 2025 e del 3 e 4 gennaio 2026.Ció significa che nei giorni 29 e 30 novembre 2025, 13, 14, 20 e 21 dicembre 2025, 10, 11, 17, 18, 24, 25 e 31 gennaio 2026, 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28 febbraio 2026 e 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 28 e 29 marzo 2026, limitatamente alla fascia oraria compresa tra le 8 e le 16, sarà consentita la combustione di residui vegetali sul luogo di produzione, purché in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro.
Per procedere alla combustione del materiale vegetale bisognerà anche osservare una serie di prescrizioni, indicate nel testo dell'ordinanza, che a sua volta è reperibile sia all'albo pretorio online del Comune (presente su questo sito), sia scaricando il file in calce a questa notizia.
In primis non si potrà bruciare in presenza di vento o nel caso in cui venga dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi.